Una curiosità, poco conosciuta, sulle gazzelle dei carabinieri
Negli anni ’50 le prime Alfa Romeo entrano in servizio nelle Forze dell’Ordine e in tutti i Corpi dello Stato
Leggi tuttoNegli anni ’50 le prime Alfa Romeo entrano in servizio nelle Forze dell’Ordine e in tutti i Corpi dello Stato
Leggi tuttoI poliziotti italiani guadagnano bene? Scopriamolo dall’ultimo aggiornamento contrattuale Quindi, se siete interessati a una carriera nelle forze dell’ordine, leggete
Leggi tuttoLe auto dei carabinieri sono spesso chiamate “gazzelle”, ma pochi sanno perché. Questo nome infatti non si ispira – come viene
Leggi tuttoI carabinieri sono tra i protagonisti della sicurezza in Italia. Grazie al loro impegno e dedizione, possiamo vivere sereni sapendo
Leggi tuttoLa NATO (acronimo dall’inglese North Atlantic Treaty Organization) è l’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord. Si tratta di una organizzazione internazionale per la collaborazione nel settore della Difesa. La sede è a Bruxelles e l’attuale segretario generale è il norvegese Jens Stoltenberg. Il Patto Atlantico è il trattato con cui la NATO è stata istituita […]
Leggi tuttoPer molti è uno dei velivoli più affascinanti mai costruiti, anche se tecnicamente questo l’ Ekranoplan “classe Lun”, l’unico modello
Leggi tuttoChiaffredo Bergia, nato a Paesana (Cn) il 1° gennaio 1840, è stato un brigadiere dell’Arma dei Carabinieri pluridecorato che contribuì
Leggi tuttoIl Nocs (Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza) è un gruppo speciale della Polizia di Stato addestrato per portare a termine
Leggi tuttoAlessandro Ruffini, un fuciliere appartenente al 34° Reg.to Artiglieria da campagna del Regio Esercito Italiano, fu ucciso il 3 novembre
Leggi tuttoIl Milite Ignoto è un militare morto in una guerra il cui corpo non è stato identificato e che si pensa non potrà mai essere identificato.
Leggi tutto