Quota 100 militari e polizia: Stop aumento 5 mesi e liquidazione cash fino a 30.000
“Non c’è nessun adeguamento alla speranza di vita, c’è la possibilità di riscattare in maniera agevolata gli anni della laurea,
Read more“Non c’è nessun adeguamento alla speranza di vita, c’è la possibilità di riscattare in maniera agevolata gli anni della laurea,
Read moreL’adeguamento dei requisiti relativi alla speranza di vita trova applicazione anche nei confronti del personale appartenente al comparto difesa, sicurezza
Read moreL’aumento della speranza di vita incide sia sull’età pensionabile e sia sui requisiti contributivi e sia sul calcolo del trattamento. Non
Read moreNon poche sono le novità per le pensioni del personale dei comparti difesa, sicurezza e soccorso pubblico. Alcune le abbiamo
Read moreAnche il personale appartenente a Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri, Polizia di Stato, Corpo forestale dello Stato, Polizia penitenziaria, Guardia di
Read more(di Guido Lanzo) – Ecco le informazioni che chiariscono le regole previste per la composizione e l’effettivo funzionamento dei maggiori
Read moreImpossibile garantire la sicurezza e l’ordine pubblico se l’età per la pensione slitta ad oltre 65 anni di età. Lo
Read moreDal primo gennaio 2016 bisognerà aspettare quattro mesi in più per andare in pensione. È il risultato dell’adeguamento dei requisiti
Read moreRestano immutati i requisiti per la pensione nel 2015 per i lavoratori del settore difesa, sicurezza e soccorso pubblico. Com’è noto a
Read moreL’Inps attraverso la circolare n. 73 del 2014 ha dato ragguagli importanti sulla questione della liquidazione dei Tfs e dei Tfr (i trattamenti di fine servizio e
Read more