Uso delle armi: quando è legittimo per il Pubblico Ufficiale
Uno dei temi più delicati da analizzare in questo settore, riguarda la legittimità dell’’uso delle armi o di altro mezzo di
Leggi tuttoUno dei temi più delicati da analizzare in questo settore, riguarda la legittimità dell’’uso delle armi o di altro mezzo di
Leggi tuttoIl ricorrente ha ricorso in Corte di Cassazione avverso la sentenza di condanna della Corte di appello deducendo la violazione
Leggi tuttoPer incolpare qualcuno di oltraggio a pubblico ufficiale non basta offendere, ma l’offesa dev’essere sentita anche da altre persone. È, in
Leggi tuttoUna questione sempre viva e che sembra non trovare una soluzione definitiva è la seguente: i pubblici ufficiali, quando sono
Leggi tuttoCommette il reato di oltraggio a pubblico ufficiale chi pronuncia in modo volgare con toni offensivi valutazioni dirette alla persona
Leggi tuttoArrestato e processato per resistenza a pubblico ufficiale, lesioni e oltraggio a pubblico ufficiale, ma dopo quattro anni viene assolto
Leggi tuttoUna singolare vicenda giudiziaria a Salerno, che agita non solo e non tanto i dipendenti coinvolti, quanto risulta avvilente per
Leggi tuttoMentre il cittadino è tenuto ad identificarsi quando gli viene richiesto da un poliziotto o da un carabiniere, non c’è alcuna
Leggi tutto(di Mario Valenza) – Salgono da un massimo di 12 a un massimo di 15 gli anni di carcere se a commettere
Leggi tuttoL’hanno fermato mentre si incamminava a piedi verso un’autovettura in sosta, nella zona dello stadio Mirabello. I carabinieri erano lì
Leggi tutto