Operazione Destriero 2025: Potenza di Fuoco e Alta Tecnologia nell’Esercitazione d’Elite a Capo Teulada
Nei giorni scorsi si è svolta, presso il poligono permanente di Capo Teulada, l’esercitazione pluriarma del tipo livex/firex “Destriero 2025″.
La “Destriero 2025″, condotta dal reggimento “Lancieri d’Aosta” (6°), ha ricevuto in concorso una compagnia del 6° reggimento bersaglieri, un plotone del 4° reggimento genio guastatori e aliquote del reggimento logistico “Aosta”. Ha permesso di affinare le procedure tecnico-tattiche del personale e le capacità di comando e controllo degli assetti sul terreno.
L’attività addestrativa, suddivisa in fasi e in step di crescente intensità, è culminata con un’esercitazione di gruppo tattico a fuoco, che ha consentito di testare il livello operativo e di amalgama raggiunto da tutte le unità della brigata “Aosta”.
Inoltre, l’utilizzo degli Aeromobili a Pilotaggio Remoto (APR), in dotazione all’Esercito, ha consentito di incrementare la capacità di osservazione del campo di battaglia nel corso delle attività di complesso minore e di gruppo tattico e, contestualmente, anche il cosiddetto battle damage assessment.


Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI