9 settembre 1943: quando l’onore dei nostri marinai affondò ma non si spense
L’eco di una tragedia che non si spegne Il 9 settembre 1943, a sole ventiquattr’ore dall’annuncio dell’Armistizio, le acque del
Read MoreL’eco di una tragedia che non si spegne Il 9 settembre 1943, a sole ventiquattr’ore dall’annuncio dell’Armistizio, le acque del
Read MoreUn riconoscimento per chi serve l’Italia in silenzio In vista del Giubileo, evento di eccezionale rilievo storico, spirituale e sociale,
Read MoreSi è svolta nella palestra di Paracadutismo della Caserma Gamerra la cerimonia di consegna del Basco Amaranto agli Allievi del
Read MoreIn un momento in cui le forze dell’ordine sono al centro di un fuoco incrociato mediatico e politico, con le
Read MoreUn grido d’allarme si leva dalle file dell’Arma dei Carabinieri. Domani, 7 giugno, l’associazione sindacale Unarma si mobiliterà di fronte
Read MoreUna notizia sconvolgente ha scosso profondamente la comunità di Carnago, il comando NATO di Solbiate Olona, e l’intero corpo dei
Read MoreLa città di Rovigo e la grande famiglia della Guardia di Finanza sono state colpite da un lutto improvviso e
Read More(di Alessia Candito) – «Mamma fai il caffè al comandante e agli altri». Da capo vero, Rocco Barbaro sa riconoscere
Read More(di Vincenzo Scarpello) – Non vi sono veramente parole per descrivere l’abisso di disonore nel quale, con evidenti complicità anche
Read More