Senza categoria

L’INFERNO IN CASERMA DEI CARABINIERI: FERMATO SFASCIA TUTTO MA NIENTE CARCERE

Non sono bastate due porte scardinate nella cella della caserma dei carabinieri, un militare picchiato, un computer divelto e una scrivania sfasciata. Il giudice ha “graziato” l’immigrato africano che era stato arrestato dopo aver importunato alcune persone a Parma.

La rivolta dell’immigrato

Per ammanettare il 21enne senegalese, riporta la Gazzetta di Parma ed il Giornale.it, ci sono voluti ben 10 carabinieri. E l’hanno bloccato con non poche difficoltà. Una volta portato nella camera di sicurezza della caserma dei carabinieri, l’africano si è ribellato alle manette, fracassando tutto quello che gli è capitato sotto mano. Due porte, un computer, una scrivania e anche il volto di un militare. Durante la colluttazione, infatti, uno dei carabinieri è rimasto ferito.

Il migrante, alla fine, è stato portato in tribunale. Il giudice lo ha sì condannato, ma ad appena un anno e mezzo, lasciandolo così libero di tornare a casa del fratello. Il giovane si è giustificato dicendo che era appena arrivato su un barcone dal Senegal, con l’obiettivo di raggiungere il fratello che abita appunto a Parma. Alla vista dei carabinieri, ha detto, si sarebbe spaventato del fatto che volessero rimandarlo al suo paese “su un altro barcone”. E così avrebbe sfasciato tutta la caserma.

Il giudice così lo ha condannato a un anno e mezzo. E lo ha lasciato libero. Anche se, tecnicamente, è un clandestino.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto