EsteriGeopolitica

Zelensky pronto alla firma dell’accordo sulle terre rare: l’Ucraina cede alle pressioni USA

Secondo quanto comunicato da Mosca, entro la fine della settimana è previsto un nuovo incontro tra diplomatici russi e americani, dopo l’incontro del 18 febbraio in Arabia Saudita tra i ministri degli Esteri Sergej Lavrov e Marco Rubio. Nel frattempo, Regno Unito e Francia stanno lavorando a un piano per inviare una forza europea in Ucraina, una volta raggiunto un accordo di pace, per dissuadere la Russia da ulteriori attacchi. In cambio, entrambi i paesi sperano in solide garanzie di sicurezza dagli Stati Uniti. Trump ha anche affermato che sono necessarie truppe di mantenimento della pace in Ucraina se si raggiunge un accordo per porre fine al conflitto.

Le garanzie di sicurezza

La fretta di Trump di imporre la fine della guerra della Russia in Ucraina e la sua svolta verso Mosca hanno alimentato i timori di concessioni di vasta portata degli Stati Uniti al presidente russo Vladimir Puputintin. Che potrebbero minare la sicurezza in Ucraina e in Europa. Alterando il panorama geopolitico. Non è chiaro se l’accordo, che Trump ha presentato come un rimborso per miliardi di dollari di aiuti a Kiev, contenga garanzie concrete di sicurezza degli Stati Uniti che l’Ucraina aveva cercato. O se Washington si fosse impegnata a fornire ulteriore assistenza militare. Una delle fonti a conoscenza dell’accordo ha affermato che le future spedizioni di armi sono ancora in fase di discussione tra Washington e Kiev.

I 500 miliardi

Washington ha cercato di ottenere i diritti su 500 miliardi di dollari di ricchezza naturale dell’Ucraina. Kiev ha protestato di aver ricevuto molto meno di quella cifra in aiuti dagli Stati Uniti e che l’accordo non aveva le garanzie di sicurezza di cui l’Ucraina ha bisogno. Alla domanda su cosa avrebbe ottenuto l’Ucraina in cambio dell’accordo sui minerali, Trump ha parlato dei miliardi di dollari già forniti dagli Stati Uniti «e un sacco di … equipaggiamento militare. E il diritto di continuare a combattere». Un incontro alla Casa Bianca potrebbe dare a Zelensky la possibilità di sostenere direttamente Trump. Che la scorsa settimana ha falsamente accusato Kiev di aver iniziato la guerra, per il suo caso a favore del continuo sostegno degli Stati Uniti.

Le terre rare

L’Ucraina ha depositi di 22 dei 34 minerali identificati dall’Unione Europea come critici. Tra questi rientrano materiali industriali e da costruzione, ferroleghe, metalli preziosi e non ferrosi e alcuni elementi delle terre rare. Le riserve di grafite dell’Ucraina, un componente chiave nelle batterie dei veicoli elettrici e nei reattori nucleari, rappresentano il 20% delle risorse globali.

GEOPOLITICA: TENSIONI E SCENARI. APPROFONDISCI SU INFODIFESA

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale

Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto