Carabinieri

Torino, «sbrigati altrimenti eredita il nipote»: carabiniere e moglie indagati per il testamento di di un chimico di fama europea

(di Simona Lorenzetti) – «Sbrigati a farlo firmare! Muoviti, sennò eredita il nipote!». È uno dei messaggi trovati dagli investigatori sui telefoni cellulari di una coppia, che ora rischia di finire a processo per circonvenzione di incapace: secondo l’accusa, avrebbe raggirato un ricco pensionato facendogli firmare a proprio vantaggio un testamento che vale tre milioni di euro.

Lei è un’operatrice socio-sanitaria, assunta dal vecchietto come infermiera. Lui è un carabiniere dell’Api, Aliquote di primo intervento che si occupano di antiterrorismo e azioni ad alto rischio. La pm Barbara Badellino ha chiuso le indagini: oltre alla circonvenzione di incapace contesta ai coniugi anche la sostituzione di persona, il falso ideologico in atto pubblico, la truffa aggravata.

La vittima si chiamava Lido Frediani e un tempo era un chimico di fama europea. Nel 2019 l’uomo si ammala e la sua famiglia decide di assumere un’operatrice socio-sanitaria che lo assista: la donna ha ottime referenze e per giunta il marito è nell’Arma. Invece, è la tesi dell’accusa, i due si dimostrano abili truffatori. In poche settimane lei riesce a farsi nominare erede universale. Il 2 maggio 2020 l’anziano muore, a 92 anni, per «deperimento da anoressia» e i coniugi lo fanno cremare all’insaputa della famiglia. Poi cominciano a fare la bella vita con il denaro dell’eredità: una casa in campagna, due auto e abiti firmati. Fino a quando i parenti, assistiti dall’avvocato Daniela Rossi, non scoprono tutto e presentano denuncia. (Il Corriere.it)

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto