Guardia di Finanza

TENTANO DI RUBARE L’EDERA IN CASERMA DELLA GUARDIA DI FINANZA. PATTEGGIANO E RISARCISCONO IL DANNO

Hanno patteggiato i due albanesi che nel marzo scorso avevano cercato di rubare dell’edera dal muraglione esterno della caserma «Damiano Chiesa» della guardia di Finanza di Savona. I responsabili di quel tentativo di furto infatti, prima di patteggiare, hanno versato un risarcimento danni da 100 euro che le Fiamme Gialle hanno donato all’ospedale Gaslini di Genova.  

Avevano scavalcato il muro di cinta entrando,senza saperlo, nell’area della caserma Damiano Chiesa della guardia di Finanza. Le scala, le cesoie, la sega metallica furono sequestrate dalle fiamme gialle:  volevano rubare, ma poco pratici dei posti, non sapevano che quella era la caserma della guardia di Finanza.

Ieri mattina in tribunale si è quindi chiuso il processo che vedeva a giudizio due albanesi, Gezim Elmadhi, 22 anni, ed Emilian Vogli, 29 anni, entrambi domiciliati a Taggia. Hanno confessato che la loro intenzione era quella di rubare piante di edera delle quali c’è un fiorente mercato nero. Il primo ha patteggiato un anno di reclusione e 180 euro di multa, il secondo nove mesi di reclusione e 120 euro di multa con la pena sospesa.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Lascia un commento

error: ll Contenuto è protetto