Il 6 febbraio 1978 nasceva il GIS dei carabinieri. Il Gruppo di Intervento Speciale
Il Gruppo di Intervento Speciale (G.I.S.) è stato istituito il 6 febbraio 1978, in piena emergenza terrorismo, per idea, impulso
Read MoreIl Gruppo di Intervento Speciale (G.I.S.) è stato istituito il 6 febbraio 1978, in piena emergenza terrorismo, per idea, impulso
Read MoreLunedì 26 ottobre a Livorno presso la sede della 2^ Brigata Mobile Carabinieri, alla presenza del Comandante Generale Gen. C.A.
Read MoreLa Bandiera di Guerra è stata concessa, con Decreto del Presidente della Repubblica del 22 aprile 2020, al Gruppo di
Read MoreNon posso più tacere, la rabbia e il dolore sono forti e non voglio e non devo più contenerli. Siamo
Read MoreDinnanzi alla barbara uccisione del vice brigadiere Mario Cerciello Brega e di alcune polemiche scoppiate nelle ore immediatamente successive al delitto, il
Read More“Il lavoro dei Carabinieri del GIS (Gruppo Intervento Speciale) non è solo una professione ma una missione.” È quanto ha
Read MoreIl comandante generale dei Carabinieri Giovanni Nistri è tornato a parlare, senza fare un riferimento diretto, della morte di Stefano
Read MoreLa collina dei Pini, alle porte di Cisterna di Latina, nel Basso Lazio, ha il volto della normalità. Appartamenti con
Read More“A voi è richiesto di avere più capacità degli altri e di essere i più straordinari tra le persone normali
Read MoreLIVORNO. Coordinazione, efficienza e precisione. Il Gruppo di Intervento Speciale (Gis), reparto d’élite dei Carabinieri circondato dalla più assoluta segretezza,
Read More