Polizia

Polizia, è tempo di destinazioni: ecco il piano di assegnazione dei giovani agenti in uscita dal corso

Si avvicina il momento dell’assegnazione per i giovani agenti della Polizia di Stato che stanno concludendo il 225° corso di formazione presso gli istituti di polizia. Il corso, della durata di 12 mesi, terminerà il prossimo 23 giugno e i frequentatori sono stati invitati dalla Direzione Centrale per gli affari generali e le politiche del personale a indicare le loro preferenze di assegnazione.

Potranno scegliere fino a 10 province, all’interno delle quali specificare anche l’ufficio o il reparto desiderato. Le preferenze verranno abbinate alla graduatoria finale del corso per determinare le assegnazioni. L’obiettivo è accontentare le richieste individuali dei neo-agenti, compatibilmente con le esigenze e le disponibilità degli uffici.

LEGGI ANCHE Sindacati militari: “Niente passi avanti sul contratto finché non incontriamo Meloni”

LEGGI ANCHE Polizia, FESI 2023: definiti compensi e criteri per il personale

I giovani dovranno effettuare la scelta utilizzando l’apposito Portale web messo a disposizione dall’Amministrazione. Potranno selezionare tra un elenco di province e reparti reso noto tramite apposito allegato.

Un sistema che punta a migliorare il livello di soddisfazione del personale, pur nel rispetto dei criteri stabiliti dal bando di concorso vinto dagli allievi agenti. Tra pochi giorni le nuove leve della Polizia conosceranno il luogo in cui inizierà la loro carriera al servizio dei cittadini.

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).

Cosa aspetti?

Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

error: ll Contenuto è protetto