Esteri

Pakistan: il primo sottomarino di fabbricazione cinese entrerà in servizio nel 2026

La marina militare del pakistana prevede di mettere in servizio il suo primo sottomarino di progettazione cinese nel 2026, ha dichiarato l’ammiraglio Naveed Ashraf ai media di Stato di Pechino, rafforzando la cooperazione militare tra Islamabad e la Cina nel quadro della rivalità con l’India.

L’accordo, del valore stimato di 5 miliardi di dollari, prevede la consegna di otto sottomarini d’attacco diesel-elettrici di classe Hangor entro il 2028: quattro costruiti in Cina, e i restanti assemblati in Pakistan, per accrescere le capacità industriali locali. Tre unità sono già state varate sul fiume Yangtze, nella provincia cinese di Hubei. Ashraf ha definito le piattaforme di fabbricazione cinese “affidabili, avanzate e adatte alle esigenze operative” della Marina pakistana, aggiungendo che l’obiettivo è ampliare la cooperazione con Pechino su nuove tecnologie come sistemi senza pilota, intelligenza artificiale e guerra elettronica.

Secondo l’Istituto Sipri, tra il 2020 e il 2024 Islamabad ha assorbito oltre il 60 per cento delle esportazioni di armi cinesi. Pechino, parallelamente, ha investito miliardi di dollari nel Corridoio economico Cina-Pakistan (Cpec), un asse di 3.000 chilometri che collega lo Xinjiang al porto di Gwadar sul Mare Arabico, parte dell’iniziativa Belt and Road. Il progetto consolida l’accesso cinese al Medio Oriente e amplia la sua influenza verso Afghanistan, Iran e Asia centrale, contribuendo di fatto a circondare l’India. “Questa cooperazione va oltre l’hardware: riflette una visione strategica condivisa e un rapporto di fiducia costruito nel tempo”, ha concluso Ashraf, prevedendo un’ulteriore espansione della partnership nei campi della formazione, della ricerca e dello sviluppo tecnologico.

 

 

 

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

🎥 Segui InfoDifesa anche su YouTube!

Approfondimenti, notizie, interviste esclusive e analisi sul mondo della difesa, delle forze armate e della sicurezza: iscriviti al canale ufficiale di InfoDifesa per non perdere nessun aggiornamento.

🔔 ISCRIVITI ORA

Unisciti alla community di InfoDifesa: oltre 30.000 utenti già ci seguono!

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto