Luongo scrive ai Vertici dell’Arma: “Comando è la Casa di tutti i carabinieri. Via il presenzialismo, spazio alle idee”
Basta al presenzialismo fine a se stesso, serve un cambiamento ragionato che valorizzi le migliori energie dell’Arma. È questa la direzione impressa dal Comandante Generale Salvatore Luongo in una lettera che segna l’avvio di una nuova fase per i Carabinieri. Il documento, indirizzato ai vertici dell’Istituzione, delinea una trasformazione che parte dal cuore stesso dell’organizzazione.
La sfida del cambiamento
“Carissimi colleghi, come saprete, insieme al Capo di Stato Maggiore, sto conducendo uno studio finalizzato al miglioramento della nostra organizzazione,” esordisce Luongo, annunciando un processo di rinnovamento che promette di coinvolgere tutti i livelli dell’Arma. “Con il Vostro pregevole e quanto mai auspicato contributo” prosegue, “sfocerà nell’individuazione delle mie linee d’azione.”
Innovazione nel solco della tradizione
Il messaggio del Comandante Generale traccia una strada chiara: “In questo importante momento di innovazione e di ricerca del cambiamento, senza tralasciare lo straordinario lascito del passato, Vi esorto a lavorare con serenità e senza tensioni, rifuggendo dall’inutile presenzialismo.” Un invito esplicito a liberare le energie migliori: “Puntando sulle Vostre migliori energie e dando spazio alle Vostre preziose idee, che saranno la linfa vitale di questo ambizioso progetto comune.”
Stop alla burocrazia lenta: in arrivo processi più snelli
Luongo affronta di petto anche il tema dei tempi amministrativi: “Se a volte avvertirete un ritardo nei processi, tutto dipende dalla necessità di effettuare valutazioni attente,” spiega, delineando l’obiettivo di “mettere in moto meccanismi più virtuosi, rapidi ed efficaci.”
Il Comando come casa comune: la visione inclusiva
La conclusione della lettera racchiude l’essenza della riforma: “Confido nella Vostra passione, nella Vostra creatività e nella consapevolezza che noi tutti dobbiamo lavorare nell’ottica di sostenere, con la testa e con il cuore, lo sforzo dei colleghi che ogni giorno operano con sacrificio sul territorio.” Un messaggio rafforzato dall’invito finale: “Questo Comando è la Casa di tutti i carabinieri. SentiteVi quindi sempre parte della grande famiglia che vi abita!”
Una riforma che guarda al futuro senza dimenticare il passato, dove l’efficienza si coniuga con il fattore umano. Il messaggio del Generale Luongo è chiaro: l’Arma cambia, ma resta fedele ai suoi valori fondanti, puntando su innovazione e appartenenza come chiavi del rinnovamento.
Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale
Cosa Aspetti? Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI