Senza categoria

FOLGORE SHOCK, SFREGIATA LAPIDE DEL PARACADUTISTA CADUTO IN AFGHANISTAN: “IE PIACEVA LA GUERRA? SE LA È PRESA IN C…”

Esiste a Roma una lapide che ricorda il sacrificio
di David Tobini, il paracadutista del 183esimo reggimento
“Nembo” morto a Khame Mullawi, in Afghanistan, il 25 luglio
2011.

È una lapide semplice. Di marmo. Fatta apporre dai
paracadutisti romani per commemorare, per usare un termine caro alla Folgore,
un “fratello”.
A qualcuno, però, quella lapide proprio non deve
piacere. Tanto che si è preso la briga di imbrattarla, apostrofando i
paracadutisti come gente “di m…” e, soprattutto, commentando così
la morte di David: “Ie piaceva la
guerra? Se la è presa in c…”. La mamma di David, Annarita, ha
intanto sporto denuncia, trovando la comprensione del comando dei carabinieri
di Cassia – La Storta (soprattutto da chi era in servizio e che, assieme alla
denuncia, ha raccolto anche il dolore della “mamma d’Italia”).

Ovviamente, chi ha compiuto questo gesto non si è
preso la briga di firmarsi. Ed è giusto così. È giusto sapere chi muore
“per la causa nazionale”, come recita la lapide. Ed è altrettanto
giusto che un personaggetto che scrive certe bestialità rimanga anonimo.
Insignificante.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto