Carabinieri

Figlio carabiniere a 700 chilometri con padre terminale, mamma Sabina all’Arma: “Rimandate a casa il mio Nicola”

 

“Voglio solo che mio figlio stia a casa, vicino al padre – dice Sabina -, non capisco perché non lo trasferiscono”. E dire che Nicola istanze ne ha presentato ben 11, fra trasferimento temporaneo e definitivo, tutte respinte.

È quanto si legge in un articolo del Quotidiano Italiano.

Nicola – si legge nell’articolo – è anche separato, padre di una bimba piccola di cui ha l’affido condiviso; la famiglia si è sfasciata quando lui è stato trasferito prima da Castelvolturno a Secondigliano, e poi in Toscana. Così, mentre lui veniva spostato nella terra di Dante, lei è tornata in Puglia con la loro figlioletta, a Giovinazzo. Mamma Sabina – precisa il Quotidiano – ha quasi 70 anni, ha sei bulloni nella schiena e un’invalidità riconosciuta al 67%. Sposata da sempre con Giuseppe, lo ha visto ammalarsi e diventare via via sempre più grave; invalido al 100% già dal 2014,le sue condizioni sono peggiorate progressivamente, e adesso ea casa loro, a Bitonto, terminale, dopo essere anche stato intubato negli ultimi giorni, rimandato a casa dai medici perché ormai non possono più niente. La figlia – conclude il Quotidiano – sposata e mamma di una bimba, fa quello che può, ma papà Giuseppe è un omone di 90 chili; l’unico che potrebbe essere d’aiuto è l’altro figlio, Nicola, carabiniere per scelta, che però vive a disposizione dell’Arma a 700 chilometri.

La domanda da porsi è la seguente: la legge 104 del 1992 si applica anche al personale militare ed alle forze di polizia, riconoscendo, quindi pari diritti tra cittadini in uniforme e gli altri? .

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto