Esercito

AL 187° PARACADUTISTI “FOLGORE”: IL COLONNELLO PINTO PASSA IL TESTIMONE AL COLONNELLO BUFI


Cerimonia di avvicendamento alla Caserma “Vannucci”

LIVORNO – Solenne, ordinata e intrisa di tradizione: così si è svolta questa mattina, presso la Caserma “Vannucci” di Livorno, la cerimonia di avvicendamento al comando del 187° Reggimento Paracadutisti “Folgore”.
Alla presenza del Comandante della Brigata Paracadutisti “Folgore”, Generale di Brigata Federico Bernacca, e delle autorità civili e militari del territorio, il Colonnello Vincenzo Pinto ha ceduto ufficialmente il comando al Colonnello Girolamo Bufi, suggellando un momento di continuità e rinnovamento per il reparto simbolo della specialità paracadutista dell’Esercito Italiano.


L’avvicendamento e il saluto alla Bandiera di Guerra

Il passaggio di consegne è stato scandito dai momenti cerimoniali tradizionali, culminando con il saluto alla Bandiera di Guerra del Reggimento: un atto carico di significato, che ha visto i paracadutisti del 187° rendere omaggio al proprio Comandante uscente con disciplina, orgoglio e profondo senso di appartenenza.

Nel suo intervento di commiato, il Colonnello Pinto ha espresso riconoscenza verso uomini e donne del Reggimento, sottolineando come «ogni risultato raggiunto sia frutto dello spirito di squadra e del sacrificio quotidiano di chi indossa con onore il basco amaranto».

Il nuovo Comandante, Colonnello Bufi, ha ringraziato per la fiducia accordata, promettendo di proseguire nel solco tracciato dai predecessori, con l’obiettivo di mantenere alto il livello di prontezza e addestramento che distingue da sempre il 187° “Folgore”.


Due anni di intensa attività operativa e addestrativa

Durante i due anni di comando del Colonnello Pinto, il 187° “Folgore” ha condotto numerose attività operative e addestrative, sia in Italia che all’estero.
Tra le principali figurano la Swift Response, esercitazione multinazionale svoltasi in Germania, Slovenia e Lituania a livello di Gruppo Tattico; la partecipazione alla Sniper Fest in Lituania con un team di tiratori scelti; e una complessa attività di combat survival in ambiente desertico in Spagna.

Non sono mancate le attività aviolancistiche internazionali in Germania e Lituania, durante le “jump week” con tecnica di caduta libera, occasione per consolidare la coesione e la capacità operativa dei reparti.

Sul fronte nazionale, il Reggimento ha affrontato intensi cicli addestrativi presso i poligoni di Brunico e Monte Romano, nonché l’importante abilitazione al lancio di massa con doppia porta in collaborazione con la 46ª Aerobrigata di Pisa.

Di particolare rilievo l’esercitazione multinazionale “Amaranth Beret”, durante la quale il 187° ha operato come ente pilota insieme alla 173ª Airborne Brigade statunitense, rafforzando la cooperazione e l’interoperabilità tra le forze alleate.


Il ruolo strategico del 187° “Folgore”

Il 187° Reggimento Paracadutisti “Folgore” è una delle punte di diamante della Brigata Paracadutisti “Folgore”, reparto d’élite dell’Esercito Italiano con sede a Livorno.
Reggimento altamente flessibile e proiettabile, rappresenta uno degli strumenti più rapidamente impiegabili della Difesa italiana, capace di intervenire in tempi ridotti in ogni scenario di crisi, nazionale o internazionale.

Con il cambio di comando, il 187° rinnova il proprio impegno al servizio del Paese, custodendo i valori che da sempre ne incarnano lo spirito: coraggio, lealtà e spirito di sacrificio — le stesse virtù che continuano a definire l’essenza del basco amaranto.

Diventa parte di Infodifesa 💼

Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.

Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto