Polizia

La Polizia riceve in dono 800 occhiali protettivi e li divide con Carabinieri e Finanza

La Questura della provincia di Bergamo ha ricevuto dall’Ottica Foppa di Grassobbio una donazione di 800 paia di occhiali protettivi da destinare agli operatori della Polizia di Stato giornalmente impegnati nei controlli su strada nell’ambito dell’emergenza Covid 19.

Alla luce delle indicazioni scientifiche che hanno indicato anche gli occhi come organo esposto al contagio del virus i dispositivi di protezione risulteranno molto utili in funzione della massima protezione dei poliziotti a cui sono già state distribuite le mascherine di protezione delle vie aeree ed i guanti a protezione delle mani.

Leggi anche L’Arma non cede alle richieste di tute operative al posto di “giacca, cravatta e berrettino”

 

occhiali polizia

In considerazione della generosità della ditta Foppa, gli occhiali protettivi verranno distribuiti anche all’Arma dei Carabinieri, alla Guardia di Finanza, all’Esercito e alla Polizia Locale di Bergamo.

Leggi anche La Difesa dice sì all’equiparazione degli Straordinari delle Forze Armate a quelle di Polizia. Ma il resto del Governo?

Il Questore della provincia di Bergamo Maurizio Auriemma ha ringraziato per la sensibilità e la disponibilità dimostrata l’Ottica Foppa in questo particolare momento dove la tutela degli operatori di Polizia risulta molto importante al fine di garantire l’osservanza delle limitazioni alla circolazione, previste per la tutela della salute popolazione.

Redazione articolo a cura di Bergamo News

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto