Editoriale

NOIPA: NON BASTAVANO GLI ERRORI, CHE FINE HA FATTO IL CUD?

Pensavamo fosse problema di pochi giorni. Invece il sistema NoiPa che amministra due milioni di dipendenti pubblici, tra i quali anche militari e forze di polizia, continua a non offrire un servizio soddisfacente. Oggi, dopo le erronee trattenute, affrontiamo la problematica relativa al CUD. 

Sono molti i lettori che ci hanno segnalato questa mancanza. L’area del portale NoiPa dedicata alla pubblicazione del CUD è posizionata a sinistra, è la terza voce a scendere dopo “Self service”, “Documenti disponibili”, “Archivio cedolini” e appunto “Archivio CUD“.

Se vi collegate noterete che sono presenti i CUD degli anni precedenti, ma non è ancora visibile il CUD del 2016.

Per accedere a tale area del portale, i dipendeti della pubblica amministrazione devono effettuare il login con il proprio codice fiscale e la propria password.

NoiPa – come vi abbiamo già raccontato – amministra oltre 2 milioni di dipendenti, fra questi anche il personale delle forze dell’ordine e delle forze armate, dunque crediamo che i ritardi siano dovuti proprio all’enorme mole di lavoro e alla necessità di ottimizzare il sistema perchè se preso “d’assalto” rischia di andare in tilt come è accaduto in occasione della pubblicazione del cedolino dello stipendio del mese precedente.

Sebbene mancanza, apparentemente di poco conto, è l’ennesima dimostrazione, supportata da altri articoli, delibere sindacali ed interrogazioni parlamentari, che il sistema stenta a correggere le falle. Vi terremo aggiornati.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto