Vigili Del Fuoco

VIGILI DEL FUOCO TANTO LODATI QUANTO BISTRATTATI: “CHIEDIAMO PARI DIGNITÀ ALTRI CORPI E ASSUNZIONI”

“Dagli incendi alle alluvioni, dai crolli ai terremoti, dai salvataggi nelle emergenze ai salvataggi quotidiani in tutta Italia. I Vigili del Fuoco sono il comune e costante denominatore di tutte le emergenze e della sicurezza degli Italiani. I politici twittano, lodano e ringraziano quando salviamo qualcuno, ma ci mettono in secondo piano quando chiediamo fondi per assumere personale, per acquistare mezzi e attrezzature efficienti e per avere lo stesso trattamento retributivo e pensionistico degli altri corpi, tra cui la polizia di stato che appartiene allo stesso ministero dell’ interno. Prima vengono sempre banche, vitalizi, sprechi pubblici e caste. I pompieri sono stanchi delle promesse e dei continui rinvii e non escludiamo di scendere in piazza di nuovo se non arriveranno segnali concreti”.

A dirlo è Antonio Brizzi, segretario generale del sindacato Conapo dei Vigili del Fuoco che accusa “oltre a percepire 300 euro in meno al mese rispetto a un poliziotto, oltre ad essere sotto organico di 3500 unità in campo nazionale, oltre ad aver ricevuto solo 361 uomini per svolgere i compiti di lotta agli incendi ereditati dal soppresso Corpo Forestale dello Stato mentre ne servirebbero altri 2000, oltre ad avere attrezzature datate e mezzi da museo che a volte si fermano quando andiamo sugli interventi, , abbiamo anche elicotteri che non volano di notte mentre anche il terremoto di Ischia dimostra quanto sarebbero stati preziosi”.

“Investire nei vigili del fuoco vuol dire investire nella sicurezza degli italiani, basta elogi e medaglie, chiediamo fatti concreti a governo e parlamento” ha concluso il segretario del Conapo.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto