Carabinieri

Truffa sulle pratiche auto: condannati un carabiniere, la moglie e il cognato. “Un sistema marcio”

Arrivano le prime condanne per la brutta storia di illeciti e truffe messa su a Conversano, tra il 2019 e il 2021, e che ha coinvolto la locale stazione dei carabinieri. Cinque anni e due mesi di reclusione sono stati inflitti all’appuntato scelto Francesco Vito Piccirillo, tre anni e sei mesi alla moglie Maria Squeo, un anno e un mese al fratello di lei, Vito Giuseppe. Il sistema marcio venne fuori indagando su alcune pratiche automobilistiche truccate attraverso un sistema completamente marcio, gestito anche da militari infedeli.

Un organizzazione che consentiva ai Carabineri, secondo quanto riportato nell’ordinanza del Gip, “di operare in maniera illegale e sfrontata grazie anche alla copertura garantita dall’allora comandante della stazione, Francesco Spinelli”. Quest’ultimo, secondo quanto evidenza il giudice, “ha condotto la stazione di Conversano in una spirale di abusi, omissioni, falsi e altri reati commessi sia dal comandante che dagli altri carabinieri, certi dell’impunità derivante dal grado e dalla funzione rivestita oltre che dall’omertà che li aveva uniti”. Piccirillo era ai domiciliari con la moglie e un collega mentre gli altri due erano stati sospesi dal servizio.

Leggi al Costo di un Caffè: Senza Pubblicità e Con Contenuti Premium!

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto