Perché il carro armato non è morto. Il tank resta il simbolo decisivo della potenza militare moderna
Il Tank non è un Relitto: è la spina dorsale della Potenza Terrestre In un’epoca dominata da droni, munizioni circuitanti
Read MoreIl Tank non è un Relitto: è la spina dorsale della Potenza Terrestre In un’epoca dominata da droni, munizioni circuitanti
Read MoreUn concentrato di potenza: nasce il 120/L55, il cannone del futuro Dal cuore dello stabilimento Leonardo di La Spezia arriva
Read MoreDal 4 maggio 1861 al 4 maggio 2025: un arco lungo 164 anni in cui l’Esercito Italiano ha attraversato guerre,
Read MoreL’integrazione dell’Ucraina nelle filiere europee degli armamenti potrebbe rappresentare un’importante svolta strategica nel panorama della difesa continentale. Secondo fonti ben
Read MoreL’Italia ha avviato un ambizioso piano di rafforzamento militare che prevede l’addestramento di circa 40 mila nuovi soldati nei prossimi
Read MoreSi è conclusa il 27 febbraio la visita del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello,
Read MorePoco più di 3.500 soldati, nessun carro armato, ma tanta esperienza nelle missioni di pace, anche le più rischiose: in
Read MoreUn’importante svolta nel panorama della difesa europea si è delineata alla International Armoured Vehicles Conference 2025 di Farnborough, dove sono
Read MoreL’amministrazione americana ha dato il via libera a un colossale progetto di modernizzazione che trasformerà radicalmente la flotta corazzata egiziana.
Read MoreLeonardo e Rheinmetall hanno dato il via a una joint venture paritetica che mira a ridefinire il panorama dell’industria della
Read More