Senza categoria

RAI 3, BALLARO’: IN ITALIA ESUBERO DEI MARESCIALLI E’ UN DISPENDIO ECCESSIVO PER IL PAESE

Nella puntata del 15 settembre della
trasmissione “Ballarò” su Rai 3 tra
gli ospiti Carlo Cottarelli, ex commissario
per la spending review, tornato a Washington come direttore
esecutivo italiano presso il Fondo monetario internazionale.

L’intervento
dell’economista,
ben noto per i famosi tagli del governo Monti, si basa sull’eccessivo costo
della macchina statale individuando settori dove si spende troppo ed altri nei
quali occorrerebbe investire maggiormente.
Cottarelli spazia dalla pubbblica
amministrazione alla cultura ed alla sanità, sin quando il conduttore Massimo Giannini sottolinea di aver letto nel libro dell’ex
commissario l’eccessivo dispendio di risorse
per gli stipendi della Difesa ed in particolare per la presenza in Italia del maggior
numero di marescialli rispetto al resto di Europa
.

La risposta di Cottarelli è glissata da un
sorriso annuente, ma sembra di vedere un classico evergreen, un argomento che
in Italia è facile tirare fuori al momento del bisogno, senza annunciare
soluzione ma strombazzando solo il problema. Si parla di spesa dello stato, di
poltrone, di politica, di troppe auto blu ed alla fine, troppi militari, è
questo il vero problema?

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto