Polizia

Poliziotto calpestò una manifestante durante un corteo: assolto perché il fatto non sussiste

Nel corso di un corteo per la casa ha poggiato lo scarpone da poliziotto sul corpo di una manifestante. Protagonista dell’episodio, nel 2014, Massimiliano Addario, 49 anni, artificiere, assolto dall’accusa di lesioni aggravate con la formula «perché il fatto non sussiste». Il pm aveva chiesto la condanna a 5 mesi di reclusione. La giovane si chiama Deborah Angrisani.

«Non mi sono accorto di aver calpestato una ragazza. Pensavo fosse uno zainetto», sono state le parole utilizzate cinque anni fa dal sovrintendente di polizia subito dopo l’incidente. «Oggi (ieri, ndr) è stato dimostrato che l’attività compiuta dal mio assistito è stata legittima – dice l’avvocato Eugenio Pini, legale di Addario -. Inoltre la nostra consulenza ha dimostrato che la ragazza non ha riportato lesioni».

Ora un passo indietro al 12 aprile 2014, quando è indetta la manifestazione contro la precarietà e l’austerity. La tensione sale presto, tanto che, davanti al ministero del Lavoro, in via Veneto, manifestanti e forze dell’ordine si scontrano. Decine di attivisti restano contusi. Nei giorni successivi spunta un’immagine in cui un ragazzo e una ragazza sono caduti a terra e uno sconosciuto calpesta con uno scarpone il corpo della giovane, nonostante il tentativo dell’amico di proteggerla con un abbraccio. All’epoca, l’allora capo della polizia Alessandro Pansa aveva definito il comportamento del poliziotto «cretino». L’esito del procedimento, tuttavia, è in linea con quanto deciso dal gip nel 2014, quando ha respinto la richiesta dal pm di sospendere l’artificiere dal servizio, spiegando la decisione con la constatazione che Addario potesse essersi confuso nella concitazione degli scontri.

Redazione a cura di Giulio De Santis per il Corriere della Sera

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto