PoliziaSenza categoria

POLIZIA: ALLARME SINDACATI, IN TOSCANA ENTRO L’ESTATE TAGLIATI 20 UFFICI

Chiusura di 20 uffici di polizia, tra cui tutti
i presidi della polizia postale nella regione ad eccezione della sede di
Firenze e vari presidi della polfer e della polizia stradale, ridimensionamento
di alcuni commissariati.

Questo, secondo quanto appreso da fonti sindacali,
cio’ che e’ previsto per la Toscana nel piano di razionalizzazione che il Dipartimento
di pubblica sicurezza dovrebbe chiudere entro l’estate. “Ci opporremo in
ogni modo – ha affermato Massimo Montebove, portavoce nazionale del sindacato
di polizia Sap – a questa strategia di rivisitazione dell’apparato sicurezza
che non mira certo a rendere piu’ efficiente il sistema”. “Sosteniamo
da sempre – ha precisato – la necessita’ di razionalizzare le forze di polizia,
che sono troppe. Ma non devono essere chiusi i presidi di sicurezza,
soprattutto delle specialità. Il Dipartimento di Pubblica Sicurezza ha chiesto
nei giorni scorsi un parere sulla soppressione di questi uffici a prefetti e questori,
con l’obiettivo di recuperare uomini per il controllo del territorio. In
Toscana la polizia ha un sotto organico del 20 per cento e i carabinieri non
stanno meglio. Non si possono fare le nozze coi fichi secchi e non si puo’
spremere ancora il personale che gia’ oggi opera al limite delle
proprie possibilita’. Per avere due volanti in piu’ diminuiamo le indagini legate
alla pedopornografia o agli incidenti stradali. Siamo nel ridicolo”.

   Contro l’annunciata
razionalizzazione si e’ espresso anche il segretario del Silp Cgil di Pisa,
Claudio Meoli: “I sindacati di polizia – ha detto – hanno preannunciato la
loro netta e decisa contrarieta’ ad un cosi’ delicato progetto senza avere
tutti gli elementi in merito ai criteri, alla modalita’ applicativa e a come
riutilizzare i risparmi che deriveranno da tale intervento”. 

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto