Esercito

PERSE IL FIGLIO A NASSIRIYA, MORTO IL GENERALE ALBERTO FICUCIELLO

È deceduto ieri a Udine il Generale dell’Esercito in pensione, Alberto Ficuciello. È mancato nel primo pomeriggio in ospedale, dove era stato ricoverato a seguito di un malore improvviso che lo aveva colto sabato scorso e dove i medici hanno tentato in ogni modo di salvarlo.
«Sono stati bravissimi», li ringrazia la moglie Berta Crainz. Nato il 26 marzo 1940 a Crenovizza, all’epoca in provincia di Trieste, ora in territorio sloveno, figlio di un Ufficiale dell’Esercito, dopo aver frequentato la scuola militare Nunziatella di Napoli e l’accademia di Modena, ha condotto una brillante carriera militare che lo ha portato a ricoprire diversi incarichi di comando, in Italia e all’estero, e a ricevere numerose onorificenze e decorazioni.

Negli ultimi anni, dopo essersi ritirato dall’Esercito per raggiunti limiti di età, si era stabilito a Ragogna.

Aveva sempre mantenuto stretti contatti con il mondo militare. A giugno aveva assistito a uno degli eventi dell’esercitazione congiunta Una Acies che si era svolta proprio in Friuli. I funerali saranno celebrati a Novara, dove è sepolto il figlio Massimo, caduto nell’attentato di Nassiriya, il 12 novembre 2003.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto