Politica

Nuovo Dpcm, Draghi chiama il generale Petroni al posto di Figliuolo

Sarà Tommaso Petroni, maggior generale dell’Esercito, a prendere il posto di Francesco Paolo Figliuolo nell’organizzazione della campagna vaccinale. Il militare entrerà in servizio dal 1° aprile e ricoprirà la carità di direttore dell’Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l’adozione di altre misure di contrasto alla pandemia. Il presidente del Consiglio Mario Draghi lo ha nominato firmato un Dpcm che ‘promuove’ Petroni, da circa un anno a capo dell’area logistico-operativo della Struttura commissariale diretta da Figliuolo. Struttura che verrà ‘smontata’ con la fine dello stato di emergenza, in scadenza domani.

Figliuolo: “Il 31 marzo passo la mano, penso di aver fatto la mia parte. Adesso c’è la crisi ucraina da seguire»”

Chi è il generale Petroni

Sessanta anni, originario di Canosa di Puglia, Petroni si è arruolato nell’Esercito nel 1981. Ha ricoperto vari incarichi di comando ed ha prestato servizio in missioni in Kurdistan, Somalia e Kosovo oltre che al quartier generale della Nato a Valencia. Dall’ottobre 2018 ad aprile 2021, il maggior generale ha svolto gli incarichi di capo reparto Trasporti e capo reparto Materiali occupandosi della gestione di tutti i trasporti nazionali ed internazionali a supporto di Enti e Reparti dell’Esercito italiano.

L’Unità guidata da Petroni sarà composta da una parte del personale della struttura di supporto alle attività del Commissario straordinario per l’emergenza Covid e da personale in servizio al ministero della Salute. Le funzioni vicarie del Direttore dell’Unità sono attribuite a Giovanni Leonardi, dirigente del ministero della Salute.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto