Forze di Polizia

NOVITA’ LEGGE DI STABILITA’: IL CARBURANTE SEQUESTRATO ANDRA’ ALLE FORZE DI POLIZIA

In tempi di crisi con auto senza benzina che restano relegate nei depositi, le forze di polizia potranno usare per la loro attività i carburanti sequestrati. Nel caso di dissequestro dovranno pagare un indennizzo “calcolato sulla base del valore medio del prezzo al consumo riferito al momento del sequestro”. Lo prevede un emendamento alla legge di Stabilita’ depositato dal governo in commissione Bilancio del Senato.

Nella relazione tecnica si tiene a sottolineare a titolo di esempio che la sola “Guardia di finanza ha sottoposto a sequestro, nel periodo gennaio-agosto del 2014, circa 1.800 tonnellate di gasolio e benzine per autotrazione”.  Secondo il governo ci sara’ una riduzione dei costi oggi sostenuti per la distruzione dei prodotti non piu’ utilizzabili a causa della perdita delle qualita’ chimico-fisiche dopo circa un anno di stoccaggio, nonché per la custodia giudiziale da parte di terzi fino a conclusione del procedimento penale.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto