Marina militare

Militare 39enne sopravvissuto a Nassiriya, trovato morto in auto: forse un infarto

Era rimasto ferito nell’attentato di Nassiriya nel maggio 2004, Gianfranco Galizia, militare ostunese di 39 anni è stato trovato morto la sera del 17 dicembre nella sua auto a Torre Canne. Non si conoscono le cause del decesso, ma molto probabilmente si è trattato di un infarto. I carabinieri del comando operativo di Brindisi hanno avviato le indagini per effettuare ulteriori accertamenti. LEGGI ANCHE Forze Armate, riordino delle carriere: “Noi Graduati orfani degli stati maggiori e della politica”

Galizia era in forze al Reggimento San Marco di Brindisi. Non aveva mai avuto problemi di salute. È stato trovato dai carabinieri durante alcuni controlli nella zona di Torre Canne. Nel maggio 2004 rimase ferito a un braccio durante la battaglia per la difesa della base Libeccio a Nassiriya durante la guerra in Iraq. In quell’attentato morì il suo collega Matteo Vanzan, mentre altri 16 soldati italiani furono feriti. Il militare all’epoca aveva 25 anni.

LEGGI ANCHE Correttivi Riordino: Unificazione dei ruoli Graduati/Sergenti, la proposta in commissione di Fratelli d’Italia

Il pubblico ministero della Procura di Brindisi potrebbe valutare nelle prossime ore di disporre l’autopsia. La notizia della morte del militare ha scosso la comunità di Ostuni dove l’ufficiale era conosciuto.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Lascia un commento

error: ll Contenuto è protetto