Carabinieri

L’ARMA ARRUOLA AUTO ELETTRICHE A LUNGO NOLEGGIO, RISPARMIARE BENZINA E PERSONALE

Il Comandante Generale dell’Arma, Tullio del Sette, ha presentato nei giorni scorsi i due nuovi autoveicoli di prossima distribuzione ai Reparti dei Carabinieri. Si tratta della Fiat Punto 1.3 JTDM 95 CV, destinata a rinnovare il parco auto delle Tenenze e delle Stazioni e della Renault Zoe, veicolo totalmente elettrico per l’impiego nei centri urbani e nelle aree soggette a restrizioni della circolazione.

Non sono le prime Renault a entrare in servizio, dato che già circolano molte Clio con la livrea dell’Arma. Le Zoe sono ancora quelle con autonomia limitata a 240 km e, per risparmiare energia,  per le comunicazioni con la centrale operativa i militari a bordo dovranno usare delle ricetrasmittenti al posto delle radio di servizio. Per risparmiare risorse economiche le nuove vetture non sono state acquistate bensì è stato stipulato un contratto di noleggio a lungo termine per 5 anni e 50.000 chilometri.

Entrambe le auto, realizzate nella tradizionale livrea blu dell’Arma, sono dotate delle più moderne tecnologie e costituiscono solo la prima parte di un più vasto programma di ammodernamento del parco veicoli dei Carabinieri che, grazie all’innovativo programma di noleggio a lungo termine, consentirà l’immissione di circa duemila mezzi l’anno, con consistenti risparmi di spesa.

La formula del noleggio a lungo termine, che comprende anche le attività di gestione e di manutenzione del veicolo, garantirà l’immediato recupero di personale, in precedenza impiegato nella manutenzione, che sarà destinato alle prioritarie esigenze di controllo del territorio.

 

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto