Esteri

La Cina fa paura: l’Australia investe 6,8 miliardi per sottomarini nucleari

L’Australia investirà l’equivalente di 6,8 miliardi di euro per rendere uno dei suoi cantieri navali in grado di costruire una flotta di sottomarini a propulsione nucleare, secondo quanto annunciato dal governo. I 12 miliardi di dollari australiani saranno spesi in dieci anni per rinnovare e migliorare le capacità dei cantieri navali di Henderson, vicino a Perth, nell’Australia Occidentale, ha affermato il Ministro della Difesa Richard Marles.

Nel 2021, Australia, Regno Unito e Stati Uniti hanno firmato un patto tripartito, denominato Aukus, volto a contrastare la crescente influenza della Cina nella regione Asia-Pacifico. Questo accordo prevede la fornitura di tre-cinque sottomarini nucleari d’attacco statunitensi classe Virginia a Canberra entro 15 anni, dopodiché l’Australia costruirà i propri sottomarini in collaborazione con il Regno Unito. Tuttavia, poiché i cantieri navali statunitensi hanno già difficoltà a rifornire la Marina degli Stati Uniti, Washington ha annunciato a giugno una revisione di Aukus per garantire che rimanga coerente con gli obiettivi del Presidente Donald Trump

“Henderson è un elemento chiave dell’accordo Aukus”, ha dichiarato Marles all’emittente australiana Sky News, aggiungendo: “Questo è ciò che l’Australia deve fare per cogliere questa opportunità strategica”. Canberra prevede di dotare Henderson di bacini di carenaggio altamente sicuri per la manutenzione dei sottomarini nucleari e di creare strutture per la costruzione di mezzi da sbarco e, in futuro, di fregate giapponesi di classe Mogami, ha aggiunto il ministro. Secondo lui, il costo totale per lo sviluppo di questi cantieri navali dovrebbe raggiungere i 25 miliardi di dollari australiani.

Diventa parte di Infodifesa 💼

Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.

Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto