(di Alberto Palladino) – Si fa chiamare Instructor Zero ma di lui si sa ben poco, non c’è un nome e non lascia trasparire nulla della sua vita privata, gira il mondo insegnando l’arte più antica del mondo. L’arte della guerra.A tutti gli effetti oggi questo misterioso soldato di ventura rappresenta un ennesimo primato nazionale. Si vocifera abbia servito il paese con la Folgore e poi abbia affinato le sue capacità di soldato speciale fino ad accreditarsi anche oltre oceano come il miglior istruttore su piazza.
Di sicuro arrivare a dar lezione ai “teschi” del Bope, la polizia speciale brasiliana che ogni giorno combatte il narcotraffico arrampicandosi nelle insidiose favelas, non è cosa da tutti ma il nostro misterioso maestro d’arme ce l’ha fatta e ha ricevuto dal corpo addirittura un attestato di stima e
amicizia. Un traguardo importante che dà lustro anche all’Italia la cui bandiera è sempre presente sulle mimetiche di Zero anche nei moltissimi corsi di perfezionamento che tiene in tutto il mondo.
Guerriero misterioso dalla barba rossa che ricorda Chuck Norris, come gli scrivono i fans su Facebook, sembra in realtà essere molto più pericoloso dell’attore statunitense: lui è un vero super soldato che si spoglia della mimetica solo per vestire da perfetto dandy e godersi super party in compagnia di vecchi commilitoni o di magnifiche ragazze.
Un altro bell’esempio del genio italiano: tra pizzaioli e poeti, da oggi anche super soldati.
Redazione Web Infodifesa
Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza
La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza.
Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti.
Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati.
📍 Trasparenza
Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.