Marina militare

Genova vara Nave Olterra: la nuova “anima d’acciaio” della Marina Militare che sostituirà Nave Anteo


Un nuovo capitolo per la flotta italiana

Il 9 ottobre 2025, presso i Cantieri “T. Mariotti” del gruppo GIN (Genova Industrie Navali), è stata varata Nave Olterra, la nuova Unità ausiliaria della Marina Militare destinata a raccogliere l’eredità di Nave Anteo, prossima al termine di oltre quarant’anni di servizio.
Un evento di grande valore simbolico e tecnologico, che rafforza il legame tra Genova, la Marina Militare e la cantieristica italiana.


La cerimonia del varo: tra tradizione, fede e memoria

La cerimonia, solenne e partecipata, si è svolta alla presenza di numerose autorità militari, civili e religiose.
A presiederla è stato l’Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, Comandante Logistico della Marina, che ha sottolineato:

“Il varo di una nuova unità è sempre un atto di fiducia nel futuro, la testimonianza concreta di un cammino fatto di professionalità, tecnologia, competenze e passione.”

La benedizione della nave è stata impartita da S.E. Monsignor Gianfranco Saba, Ordinario Militare per l’Italia, a suggello del profondo legame spirituale che accompagna ogni nuova unità della flotta.

Un momento particolarmente toccante è stato il saluto alla madrina della nave, dott.ssa Corinna Ramognino, nipote del genovese Capo di 3ª classe Antonio Ramognino, tecnico e innovatore che contribuì alle più audaci operazioni dei mezzi d’assalto della Regia Marina durante la Seconda Guerra Mondiale.


Genova e la Marina: un legame che continua

Nel suo intervento, l’Ammiraglio Vitiello ha ricordato il profondo legame tra la Forza Armata e la città di Genova, sottolineando come proprio qui, lo scorso giugno, si sia concluso il tour mondiale di Nave Vespucci in occasione della Giornata della Marina, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

“Genova è culla di marittimità, di tradizione cantieristica e porto di valori condivisi tra la Marina e la comunità civile,” ha dichiarato Vitiello.


Nave Olterra: tecnologia e versatilità al servizio del mare

Con 128 metri di lunghezza, 24 di larghezza e un dislocamento di 12.000 tonnellate a pieno carico, Nave Olterra è un concentrato di tecnologia e ingegneria navale avanzata.
Classificata come SDO-SuRS (Special and Diving Operation – Submarine Rescue Ship), è progettata per essere rapidamente riconfigurabile in diverse modalità operative:

  • soccorso a sottomarini sinistrati, nazionali e internazionali;
  • supporto alle Componenti Subacquee e alle Forze Speciali della Marina Militare;
  • ricerca e ispezioni su fondali medi e profondi.

L’unità è dotata di propulsione elettrica integrata, impianti iperbarici per immersioni in saturazione fino a 300 metri, veicoli subacquei autonomi e filoguidati, e sistemi sonar di ultima generazione.
Un mix che la colloca tra le piattaforme navali più avanzate d’Europa nel settore delle operazioni underwater.


Tradizione e innovazione: l’Italia che sa fare sistema

Il varo di Nave Olterra rappresenta una sintesi perfetta tra tradizione e innovazione, frutto della sinergia tra Difesa e Industria.
Un segnale chiaro della capacità del sistema Paese di innovare nel rispetto della propria storia, unendo tecnologia, interoperabilità e spirito di servizio.

Come ha concluso l’Ammiraglio Vitiello:

“Ogni nave, senza le sue donne e i suoi uomini, rimarrebbe solo acciaio e tecnologia. Non avrebbe un’anima. È il cuore dei marinai che la trasforma in famiglia, in casa sul mare.”

Diventa parte di Infodifesa 💼

Sei già un lettore appassionato? Allora sai quanto è importante avere un’informazione di qualità su difesa, sicurezza e forze dell’ordine. Con l’abbonamento ad Infodifesa potrai leggere le nostre notizie **senza pubblicità** e partecipare alle redazioni online e influire attivamente sulle tematiche di interesse.

Sostieni Infodifesa & ABBONATI ORA

📲 Unisciti al canale WhatsApp di Infodifesa!

Vuoi ricevere aggiornamenti, notizie esclusive e approfondimenti direttamente sul tuo smartphone? Iscriviti ora al nostro canale ufficiale WhatsApp!

✅ Iscriviti su WhatsApp

Senza spam. Solo ciò che ti interessa davvero.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto