ESERCITAZIONE DELL’ESERCITO ITALIANO E DELLA BRIGATA ‘FOLGORE’. PARTECIPERANNO OLTRE 900 PARACADUTISTI
in una data fra il 22 ottobre ed il 6 novembre e interesserà le province di
Pisa, Livorno, Siena, Grosseto e la parte nel nord Lazio. Oltre mille militari
impiegati, fra cui tutti i reggimenti della Brigata Folgore.
più grande esercitazione dell’anno a partiti contrapposti mai svolta
dall’Esercito Italiano sul territorio italiano. Parteciperanno oltre
900 paracadutisti, appartenenti a tutti i reggimenti della Brigata Folgore, più 120 militari dell’Esercito Americano di stanza a Vicenza.
La complessa operazione si chiama ‘Mangusta’ ed avverrà fra
Pisa, Livorno, Siena, Grosseto e la parte nel nord Lazio fra il 22 ottobre ed
il 6 novembre. L’attività sarà improntata al massimo realismo e
condotta senza soluzione di continuità, non avrà luogo secondo uno schema
predefinito, ma si svilupperà in base alle decisioni assunte sul campo dai
Comandanti delle Unità.
l’impiego di numerosi assetti e l’effettuazione di aviolanci di
paracadutisti, sia con la tecnica della caduta libera che con la fune di
vincolo. L’importante esercitazione, collegata con la Trident Juncture, nella
quale è impiegato un reggimento paracadutisti, ha lo scopo di testare
le procedure d’impiego della Brigata ‘Folgore’, alla luce dello sviluppo
delle nuove capacità dell’Esercito Italiano, ed è l’ideale prosecuzione delle
altre attività già sostenute quali la ‘Tuscan Express’ e la ‘Swift Response’.“

 
			