Editoriale

Ecco quanto ci costeranno i cappellani militari nei prossimi anni

“Pecunia non olet… Ecco quanto ci costeranno i cappellani militari nei prossimi anni… Eppure i grillini quando erano una forza di opposizione li avrebbero voluti senza gradi militari e quindi senza i loro grassi stipendi.”

E’ quanto scrive in un post Luca Marco Comellini, Segretario Generale del Sindacato dei Militari.
Nulla è cambiato rispetto al passato gli italiani con le loro tasse continueranno a mantenere i preti militari la cui funzione oggi appare totalmente inutile.
201.896 €/anno per il solo Ordinario militare, un costo complessivo per l’esercito di preti soldato di 109.309.109 € per i prossimi 10 anni che graverà sulle tasche dei contribuenti.
Se penso a tutti quelli che vivono in povertà – continua Comellini – che non riescono a fare un pasto decente, che non hanno né casa né lavoro, a quei commercianti che si sono tolti la vita e a tutti quelli che per vivere rovistando tra i rifiuti nella speranza di trovare qualche cosa da mangiare allora mi sorgono molti dubbi sui rapporti tra lo Stato italiano e la Chiesa… In fin dei conti pecunia non olet.
Hanno nulla da dire – conclude Comellini – il mons. Marcianò (ordinario militare) e il ministro degli esteri Luigi Di Maio (M5S) che col ministro della difesa Guerini (PD) ha presentato il ddl per la “Ratifica ed esecuzione dello Scambio di Lettere tra la Repubblica italiana e la Santa Sede sull’assistenza spirituale alle Forze armate, fatto a Roma e nella Città del Vaticano il 13 febbraio 2018, e norme di adeguamento dell’ordinamento interno ad obbligazioni internazionali contratte con la Santa Sede”?
In questo link potete trovare i dati sopra riportati

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto