Senza categoria

ECALL 2.500 MORTI IN MENO IN UE, SISTEMA OBBLIGATORIO DA 2015 SU AUTO NUOVE

TORINO, 26 SET – Con la chiamata di emergenza automatica del dispositivo eCall, obbligatorio dal 2015 su tutte le auto di nuova immatricolazione, si potranno salvare fino a 2.500 vite umane sulle strade d’ Europa e risparmiare oltre 20 miliardi di euro di spesa sociale.
A sostenerlo sono i promotori del progetto europeo HeERO ideato per calibrare la messa a punto del sistema, che fornisce, ad una centrale operativa 24 ore su 24, le indicazioni geografiche esatte del luogo da dove parte la richiesta di aiuto. A HeERO, presentato oggi al Lingotto di Torino nell’ambito della rassegna Smart Mobility World, lavorano nove paesi europei, tra cui l’Italia e la Germania, 40 partner pubblici e privati, tra case automobilistiche, operatori automotive e di telefonia mobile.
Il progetto è cofinanziato dalla Commissione Europa e si propone di impiegare una scatola nera installata a bordo del veicolo, che trasmette le informazioni del sensore d’impatto dell’airbag, così come le coordinate ottenute attraverso il sistema di posizionamento Galileo alle agenzie di emergenza locali, basandosi sul numero unico di emergenza 112. Il sistema eCall e’ stato testato, nei giorni scorsi, da un campione di 40 soci dell’Aci di Varese: il 90% delle richieste di soccorso è andato a buon fine, con un tempo di comunicazione tra la centrale operativa e l’auto di 15-20 secondi.

 

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto