Guardia costiera

DE FALCO SULLA TRAGEDIA MOBY PRINCE: GLI ERRORI DELLA CAPITANERIA, MEZZI INSUFFICIENTI E SCARSE INFORMAZIONI

Parla il Comandante protagonista anche nel naufragio della Costa Concordia, questa volta su un’altra tragedia, la Moby Prince. 

I primi soccorsi furono tempestivi, quella notte del 10 aprile del 1991, ma non per salvare i passeggeri del traghetto del Moby Prince che il fuoco stava divorando, ma per raggiungere la petroliera Agip Abruzzo. Fu un intervento «volontario» e privato con lo scopo di trarne un profitto. Così trascorsero più di sei ore prima che si organizzasse un effettivo coordinamento di soccorsi per salvare i passeggeri e l’equipaggio del Moby Prince.

“Se gli sforzi fossero stati organizzati con metodo (…) il Moby sarebbe stato individuato molto prima e dunque si sarebbe potuti intervenire molto più efficacemente » inoltre confermano come per primi « salparono rimorchiatori privati per raggiungere l’Abruzzo » configurandosi come « intervento egoistico, lucrativo ».”

Sono queste le parole del Comandante alla Commissione parlamentare di inchiesta del Senato, raccontando le omissioni dei vertici del comando di Livorno la sera del disastro, il 10 aprile 1991, quando morirono 140 persone a bordo di un traghetto.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto