Carabinieri

Cucchi, nuovi depistaggi. Il pm: «C’è qualche carabiniere che passa atti a imputati, lo scoveremo»

«Ancora oggi, nel 2020, nel Reparto operativo dei carabinieri c’è qualcuno che passa gli atti a qualche imputato. Siamo stati stanchi di questi inquinamenti probatori che vanno avanti da 11 anni». È quanto affermato oggi in aula dal pm Giovanni Musarò, in base a quanto si apprende, nel processo che si svolge a porte chiuse e che vede imputati otto militari dell’Arma accusati di avere depistato le indagini sul caso di Stefano Cucchi. Il riferimento è ad alcuni documenti depositati la scorsa udienza dal difensore di uno degli imputati e che non erano stati richiesti formalmente.

«Il pm Musarò si alza e denuncia depistaggi in atto e documenti in possesso all’imputato Testarmata che non poteva avere. ‘C’è un Giuda – dice il pm – un cavallo di Troia che speriamo di identificare che fornisce atti e documenti per una verità parziale e fuorviante’. Come dire: non abbiamo finito e non finiremo mai di subire interferenze illecite». Lo scrive su Facebook l’avvocato Fabio Anselmo, legale della famiglia Cucchi commentando quanto affermato in aula dal pm durante il processo sui depistaggi che vede imputati 8 carabinieri.

Redazione articolo a cura del Messaggero.it

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto