Polizia

CONTRATTO E RIORDINO. TROPPO CALDO FA DARE I NUMERI…

Riportiamo un comunicato del Sindacato Autonomo di Polizia in merito al rinnovo contrattuale per il Comparto Sicurezza e Difesa.

“Qualcuno dice che questo articolo è roba vecchia, purtroppo non è così.

Al di là del fatto che le “patacche” non hanno data e non invecchiano oltre a non costare nulla, desideriamo sottolineare che la tesi ufficiale consortiero-governativa è quella secondo la quale ci daranno (a babbo morto) 85€ medi nel prossimo contratto a cui vanno aggiunti quelli dello “sriordino” delle carriere. Peccato che non dicano che da ottobre spariranno gli 80€ dalla busta paga e ad oggi per un agente vi sono 11€ netti per il contratto.

Dicono di avere intenzione di sopperire alla mancanza di risorse nella prossima legge di stabilità per arrivare agli 85€ (lordo amministrazione da cui dovrà essere sottratto il 60,2% di trattenute, oltre alla vacanza contrattuale.

Per ricordare il LORDO AMMINISTRAZIONE è così composto:

IRAP 8,5%, INPS 24,2%, EX INPDAP 8,80%, FONDO CREDITO 0,3%, IRPEF 38%.

COME FACCIAMO ad aprire un contratto con la prospettiva più rosea di avere a disposizione solamente altri 10€, sempre che verranno stanziati nella prossima legge di stabilità? Ammesso che stanzieranno le somme per arrivare agli 85€, va sottratto il 60,2% e si trasformeranno in 34€ netti medi dai quali va detratta la vacanza contrattuale (14€ medi) e arriviamo a 20€ netti.

Siete disposti ad accogliere la verità??????

Allora la situazione, per quanto drammatica è semplice e sono TRE anni che lo scriviamo:

Gli 80€ rappresentano una scelta miope che si è dimostrata una grande fregatura; spariranno ad ottobre e, pertanto, hanno tentato di ammortizzare il calo di stipendio nel riordino delle carriere sacrificando il senso di quel progetto che si è trasformato in una riparametrazione, scontentando tutti con un grande disastro; utilizzeranno il contratto con i suoi 20€ (futuri, a babbo morto) per riequilibrare alcune indennità.

Questa è la banale analisi che da anni vi proponiamo ma la comunità interna, esclusa quella SAP, non ci vuole sentire ed è più sensibile al canto delle sirene proveniente dallo scoglio delle proprie miserie quotidiane. Altra triste realtà !!!

Il SAP non si presterà a questa guerra dei poveri dove un tozzo di pane secco e ammuffito (20€) verrà conteso e preteso con i denti digrignati da chi (tutti) riterrà di esserne più meritevole.

Questo non è accettabile e, cari colleghi non-Sap, è ora che “vi ritroviate” e che riscopriate il senso della dignità, altrimenti non ci sarà alcun futuro per i poliziotti e la Polizia.

Non è una questione di contratto, il problema è enormemente più grosso, qui è in gioco la SPERANZA, l’ultima nostra risorsa.

Per il momento chiediti solamente DI CHE MENO SARAI ?”

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto