Esteri

Congo, ucciso il magistrato che indagava sulla morte di Attanasio e Iacovacci

È stato ucciso nella Repubblica democratica del Congo Mwilanya Asani William, il magistrato militare che indagava sull’agguato costato la vita all’ambasciatore italiano Luca Attanasio, il carabiniere di scorta Vittorio Iacovacci e l’autista congolese Mustafa Milambo. Lo riferisce l’agenzia Fides, citando fonti locali. L’agguato è avvenuto sulla stessa strada Rutshuru-Goma.

Leggi anche Il generale che guida la task force militare anti Covid: siamo pronti a spostarci ovunque. Ipotesi vaccini a domicilio

Il magistrato, «stava tornando da una riunione nell’ambito dell’inchiesta sulla sicurezza dell’area e in particolare sull’omicidio dell’ambasciatore italiano e dei suoi due accompagnatori», confermano a Fides fonti missionarie che operano nella provincia del Nord Kivu.



La notizia, secondo l’emittente Mnctv Congo, è stata confermata in una nota delle forze armate, nella quale si attribuisce la responsabilità a militari ribelli del 3416esimo reggimento. L’emittente, tuttavia, non precisa se il procuratore stesse lavorando all’inchiesta sull’uccisione dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto