Carabinieri

CARABINIERE PERQUISISCE 4 ROM. IL GIUDICE VUOLE MANDARLO IN GALERA

La vicenda, riportata dal Resto del Carlino, risale a qualche mese fa. Quando a Rimini era in corso la fiera della gelateria e della pasticceria. Insieme ai turisti e ai visitatori, arrivano anche i borseggiatori. Per questo le forze dell’ordine non mancano di organizzare un sistema di prevenzione degno di nota, con agenti sparsi ovunque. Soprattutto nei bus. In uno di questi, salgono i quattro rom e insieme a loro alcuni carabinieri in borghese. Essendo noti alle forze dell’ordine, quando i nomadi lasciano l’autobus i carabinieri decidono di perquisirli. I rom vengono portati in questura per accertamenti.

I carabinieri sospettano che i quattro rom abbiano messo a segno alcuni colpi. Ma dalle perquisizioni non risulta, così vengono tranquillamente lasciati andare. Peccato che dopo qualche giorno arriva la mazzata per il maresciallo dei carabinieri: la Procura lo mette sotto indagine per “perquisizione arbitraria”. “Il magistrato non è stato avvertito prima – scrive il Carlino – e senza il suo via libera, nessuno poteva mettere la mani addosso ai quattro presunti borseggiatori”.

E così il maresciallo rischia un anno di galera.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto