Editoriale

Avv. Carta: “Militari possono manifestare pubblicamente il proprio pensiero.” Impedirlo è reato

Manifestazione dei militari oggi a Roma, sulla vicenda interviene anche l’avv. Giorgio Carta che sulla propria pagina Facebook, sottinea:

I militari possono manifestare pubblicamente il proprio pensiero, salvo che si tratti di argomenti a carattere riservato di interesse militare o di servizio (art. 1472 C.O.M.).
A maggior ragione, possono farlo i sindacati militari regolarmente costituiti ed autorizzati dai rispettivi ministri per chiedere al Parlamento maggiori diritti sindacali.


Il superiore che, per impedire l’esercizio di un diritto, minaccia un ingiusto danno al sottoposto è punito con la reclusione militare da sei mesi a tre anni (art. 196 c.p.m.p.).


Per questo motivo e per verificare che tutto si svolga regolarmente, io sarò presente alla odierna manifestazione sindacale militare (la prima della storia italiana) che si terrà alle 14,00 a piazza Montecitorio a Roma.
Viva il sindacalismo militare!

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Lascia un commento

error: ll Contenuto è protetto