Marina militareSenza categoria

AMIANTO: TAR LIGURIA CONDANNA MARINA A RISARCIRE SOTTUFFICIALE AMMALATO

Il Tar della Liguria ha condannato la Marina
Militare a risarcire un sottufficiale per i gravi danni di salute riportati in
servizio a causa dell’amianto. 
Il militare per 15 anni e’ stato imbarcato come
elettricista della Marina e ha sempre operato in un ambiente lavorativo in cui risultava
utilizzato l’amianto per la coibentazione termica e acustica. Piu’ volte il
sottufficiale aveva chiesto alla Marina di adoperarsi per migliorare le
condizioni dei luoghi di lavoro ma senza risultato. I giudici del tribunale
amministrativo si sono avvalsi di accertamenti medici effettuati da esperti
dell’Universita’ di Genova. Secondo i giudici non vi sono dubbi che il
militare, ora in congedo, si sia ammalato a causa delle condizioni di lavoro non
adeguate. Infatti i periti hanno appurato “la diretta derivazione della
malattia dalla prolungata esposizione del militare alle fibre
dell’amianto”. Per cui, concludono i magistrati “puo’ ritenersi
comprovata la responsabilita’ dell’amministrazione militare”. I giudici
non quantificano il danno, ma affermano che la Marina dovra’ “proporre al
creditore un congruo importo per ristorare il danno arrecato”.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto