Polizia

Agente della Questura di Genova suicida. PiazzaPulita aveva pubblicato un suo messaggio estrapolato da una “chat” privata

Domenica mattina un poliziotto in servizio presso la Questura di Genova si è tolto la vita sparandosi con la pistola d’ordinanza. Un gesto estremo, disperato, secondo alcuni diretta conseguenza del servizio trasmesso lo scorso 2 dicembre dalla trasmissione Piazza Pulita di La 7.

Nel servizio “Tra le forze dell’ordine c’è chi è contro l’obbligo vaccinale” infatti è stata pubblicata una chat di gruppo di poliziotti che esprimevano il proprio punto di vista sui vaccini, tra i quali ci sarebbe anche quello dell’agente che si è tolto la vita.

“Era disperato per paura di essere destituito – ha sottolineato l’avvocato Filippo Beltrami – come sono preoccupati i 253 colleghi ‘superstiti’ componenti la “chat” che adesso è stata chiusa; dopo che su La7, nel corso della trasmissione “Piazzapulita”, sono stati pubblicati i messaggi e gli audio che si erano liberamente scambiati in merito all’argomento più caldo del momento: come affrontare il cd “Super green pass”, per cui peraltro il Ministro dell’interno ha già dichiarato di non avere risorse sufficienti per i relativi controlli. Ma soprattutto – ha sottolineato l’avvocato – come salvaguardare il proprio diritto al lavoro e al mantenimento personale e familiare, dalle sospensioni a stipendio zero previste dal decreto-legge che ha esteso l’obbligo vaccinale ai comparti Difesa e Sicurezza, oltre che Sanità ed Istruzione; proprio mentre l’emergenza Covid 19 sembra scemare, tra crollo delle terapie intensive all’8% e variante “omicron” considerata come l’inizio della fine della pandemia.

Il tutto – conclude l’avvocato Filippo Beltrami – in un crescendo di segnalazioni su vessazioni psicologiche sui non vaccinati e di suicidi in divisa; che dovrebbero far riflettere la maggioranza silenziosa dei cd benpensanti.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto