Esercito

Addestramento del 2° Alpini: procedure di combattimento ravvicinato

Presso l’area addestrativa di Salmour (CN) il 2° Reggimento Alpini dell’Esercito Italiano, nel pieno rispetto delle norme relative al contenimento dell’emergenza epidemiologica da COVID – 19, ha svolto un’attività continuativa di valutazione delle Tactics Techniques and Procedures (TTPs) delle unità a livello Squadra/Plotone nelle azioni tattiche offensive/difensive e abilitanti.

Gli Alpini del “Doi” hanno fronteggiato minacce provenienti da forze convenzionali e non convenzionali in diversi scenari,

L’esercitazione, svolta negli edifici presenti nell’area addestrativa, è stata resa ancor più realistica grazie all’utilizzo di colpi a salve e del sistema di “munizionamento marcante“, le cui ogive contengono sostanze coloranti che, impiegate congiuntamente ad un kit di conversione dell’otturatore originale ed a protezioni individuali, permettono di effettuare attività a partiti contrapposti, incrementandone le capacità di tiro operativo, nell’ambito delle reazioni automatiche immediate.

Brick in ingresso nell’edificio

In tale contesto sono stati utilizzati anche i nuovi sistemi ed equipaggiamenti forniti all’Esercito nell’ambito del programma Sistemi Individuali di Combattimento (SIC) per il cui impiego, recentemente, il 2° Reggimento Alpini ha condotto diverse attività di familiarizzazione e sperimentazione.

Squadra in attacco

La condotta periodica di questo tipo di addestramento consente alle Truppe Alpine dell’Esercito il raggiungimento e il mantenimento di tutti gli obiettivi addestrativi, con particolare riferimento alle procedure atte a garantire la sicurezza fisica del personale, dei materiali e degli equipaggiamenti, la chiarezza dell’emanazione degli ordini ad ogni livello ordinativo e l’incremento delle capacità di utilizzo dei sistemi di comunicazione e osservazione/orientamento. 

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Lascia un commento

error: ll Contenuto è protetto