Attualità

Volo o treno in ritardo? Ecco quando si può chiedere il risarcimento

Un volo cancellato o un treno in ritardo possono rovinare la vacanza. Ecco come fare a chiedere rimborsi e risarcimenti.


Trenitalia in ritardo

In caso di arrivo in ritardo, Trenitalia riconosce un rimborso che varia a seconda del tipo di treno e dei minuti di ritardo.
In particolare, per ritardi Freccia tra i 30 e 59 minuti si può richiedere il 25% del prezzo originale in forma di voucher utilizzabile per effettuare nuovi acquisti. Per un ritardo tra i 60 e 119 minuti su tutti i treni nazionali è possibile ricevere un rimborso del 25% del prezzo originale. Infine, per ritardi superiori ai 120 minuti su tutti i treni nazionali si può richiedere un rimborso del 50%. Attenzione, però: non si ha diritto al rimborso se il ritardo viene comunicato prima dell’acquisto.

Voli in ritardo

Con le compagnie aeree la situazione è più complessa, ma chi viaggia ha diritto a una compensazione in caso di ritardo. Secondo il Regolamento Europeo (CE) n. 261/2004 261 si può avere diritto a un rimborso e in alcuni casi spetta addirittura un risarcimento.

Voli rimborsabili, quali sono?

Se il volo accumula più di 5 ore di ritardo e non ti conviene più prenderlo, hai diritto al rimborso del biglietto. Allo stesso modo, puoi chiederlo se il tuo volo viene cancellato meno di 14 giorni prima del tuo viaggio e ti viene offerta una soluzione svantaggiosa.

Quando chiedere il risarcimento – Il risarcimento, invece, può essere chiesto quando:

  • Il volo accumula almeno 3 ore di ritardo
  • Il volo viene cancellato 14 giorni prima della partenza
  • L’imbarco è negato a causa di overbooking, avendo ricevuto conferma della prenotazione e per voli da o per l’Unione Europea

Maggiori informazioni su diritti e regolamenti sul sito Your Europe.

Infodifesa è anche su Whatsapp. È sufficiente cliccare qui per iscriversi al canale ed essere sempre aggiornati (gratis).

Cosa aspetti?

Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto