Sindacati Militari

FINANZIERI RINUNCIANO ALLA PAUSA PRANZO PER CONCILIARE LE ESIGENZE LAVORATIVE CON PENDOLARISMO E GENITORIALITA’

Il Sindacato dei Finanzieri (Unione Sindacale Italiana Finanzieri – U.S.I.F.) ha formalmente interessato il Comando Generale in merito alla necessità di modificare la circolare che stabilisce la durata della pausa pranzo in un’ora.

Al fine di conciliare le prioritarie esigenze lavorative con quelle riconducibili alla sfera privata (pendolarismo e genitorialità), non di rado, i colleghi si vedono costretti a rinunciare alla consumazione del vitto (pausa di 60 minuti) optando per un fugace “ristoro” con snack (pausa di 15 minuti).
Di converso, la sperimentazione presso taluni Reparti alla sede di Venezia, ove è stata attuata la riduzione a 30 minuti della durata della pausa pranzo, ha fatto riscontrare notevoli miglioramenti in termini di benessere del personale e degli standard qualitativi di servizio.
“L’U.S.I.F., proprio in considerazione del possibile miglioramento delle condizioni di vita dei Finanzieri, nonché il conseguimento di più elevati canoni di efficacia ed efficienza nell’impiego del personale e nella gestione del servizio, ha richiesto, anche attraverso la modifica della circolare, la rideterminazione e flessibilità della durata della “pausa pranzo” per la fruizione del trattamento vitto a carico dell’Amministrazione (M.O.S, esercizio convenzionato, buono pasto) da un minimo di trenta minuti ad un massimo di un’ora, a richiesta del personale sulla base delle proprie esigenze”.

Cosa aspetti?

Al costo di meno di un caffè al mese potrai leggere le nostre notizie senza gli spazi pubblicitari ed accedere a contenuti premium riservati agli abbonati – CLICCA QUI PER ABBONARTI

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto