Polizia

Ladro sorpreso a rubare nel supermercato spezza un dito al poliziotto: prognosi di 35 giorni

Sorpreso in flagranza di reato dalla vigilanza dell’esercizio commerciale, un ladro che aveva rubato alcuni prodotti dal supermercato Lidl di corso Grosseto angolo via Orbetello a Torino ha spezzato un dito a un poliziotto, provocandogli una prognosi di 35 giorni. L’episodio, denunciato dal sindacato di polizia Siulp, è avvenuto domenica 9 gennaio 2022. Il malvivente non sarebbe neanche stato arrestato, ma solo denunciato dagli agenti delle volanti che lo stavano portando negli uffici di via Veglia, se non fosse stato così violento. Invece, per lui si sono aperte le porte del carcere.

Quanto accaduto, commenta il segretario del Siulp torinese, Eugenio Bravo, “ben rappresenta la difficoltà degli operatori di polizia che tutti i giorni subiscono ferimenti e lesioni da parte di soggetti che ben lungi dal volersi integrare e forse non intendo nemmeno farlo.
Come abbiamo già detto in altre occasioni, qualcosa non funziona se per identificare un soggetto autore di furto si debba finire in ospedale. Vedremo cosa la legge prevederà come punizione per queste lesioni. Nel frattempo il poliziotto non potrà lavorare per ben oltre 35 giorni per cui si ridurrà il suo già non entusiasmante stipendio e non avrà nessun rimborso trattandosi di un soggetto nullatenente“.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

error: ll Contenuto è protetto