Curiosità

I militari dicono “Roger”. Ecco perché e cosa significa

Roger, nella procedura radiotelefonica in lingua inglese ACP125 è un’istruzione di procedura che significa “ricevuto“, dal fatto che la parola Roger era la designazione fonetica alfabetica della lettera R, che stava per received.

Il temine fu usato, insieme all’altro wilco (abbreviazione di will comply = messaggio ricevuto-sarà eseguito), per la prima volta durante la Seconda guerra mondiale. 

L’uso è rimasto, anche se oggi l’alfabeto “Able Baker” è stato rimpiazzato dall’alfabeto della “Nato”, sviluppato negli anni Cinquanta, che comincia con alpha, bravo, charlie, delta e usa ROMEO invece di ROGER per indicare la “R”. 

Di uso comune anche in ambito civile, per esempio nelle comunicazioni terra-bordo-terra nell’ambito del controllo del traffico aereo civile.

Nella versione italiana di tale procedura l’equivalente istruzione è “Ricevuto“, non è mai una domanda ed è tuttora in vigore.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Lascia un commento

error: ll Contenuto è protetto