Esteri

ABBATTUTO ELICOTTERO RUSSO, 5 MORTI, RIBELLI FESTEGGIANO SUI CORPI: SPECNAZ IN VOLO, AUTORIZZATE MISSIONI DI RECUPERO

(di Franco Iacch per Difesa Online) – Un elicottero militare Mi-8 russo è stato abbattuto mentre era di ritorno da una missione umanitaria su Aleppo. È quanto ha appena comunicato il Ministero della Difesa russo. I tre membri dell’equipaggio e due ufficiali del Russian Center for Syrian Reconciliation, si trovavano a bordo del velivolo quando è stato abbattuto dal fuoco nemico. L’elicottero era in rotta verso la base aerea di Khmeimim. Il Ministero della Difesa sottolinea “che il destino del personale a bordo è chiaro”.

Pochi minuti fa, il ramo mediatico del gruppo Jaysh al-Fateh ha pubblicato sulla rete la foto di uno dei membri dell’equipaggio. L’uomo, probabilmente morto, è trascinato da un gruppo di terroristi urlanti nei pressi di Tal Sultan. Secondo Jaysh al-Fateh si tratterebbe del pilota, trucidato a terra dai terroristi.

Non è ancora chiaro il sistema d’arma utilizzato per abbattere l’elicottero russo, ma il Ministero della Difesa conferma il decesso del personale imbarcato. Il Cremlino ha immediatamente messo in allarme i reparti specnaz sotto egida GRU attualmente in Siria. Tutte le operazioni russe pianificate oggi in Siria, sono state annullate per massimizzare le operazioni di recupero. Hmeymim, comando specnaz in Siria, è stata messa in stato di allerta massima.

In Siria, i russi hanno schierato tra le 20 e le 35 piattaforme a rotore Mil Mi-28N e KamovKa-52, sia a Hmeymim che nella base di Al-Shayrat, 30 km a sud-est di Homs. Presso Hmeymim, principale base di proiezione degli specnaz in Siria nella provincia costiera di Latakia, è ancora presente il grosso delle forze a rotore russe composte dagli elicotteri Mi-28N e KA-52.

È ritenuto imminente il primo raid per recuperare i corpi che, ancora adesso, dovrebbero trovarsi nella carcassa dell’elicottero abbattuto nel Governatorato di Idlib.

L’ordine di recuperare i corpi è stato emesso dallo stesso Putin che ha autorizzato un massiccio dispiegamento specnaz della Voenno-Morskoj Flot Rossijskoj Federacii supportato esclusivamente da elicotteri pesanti Ka-52.

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto