Difesa

VOLO’ A CASA CON AEREO MILITARE, PINOTTI PROSCIOLTA. MARESCIALLO CHE HA SPIFFERATO LA NOTIZIA A PROCESSO

Finisce sotto processo per indebite rivelazioni il maresciallo dell’Aeronautica sospettato di aver rivelato a qualcuno che Roberta Pinotti, ministra della Difesa, utilizzò un aereo militare per tornare a casa a Genova da Roma Ciampino il 5 settembre 2014.

Pinotti venne indagata per peculato d’uso perché il suo viaggio divenne pubblico grazie a un’interrogazione del Movimento 5 Stelle. Scattarono le indagini e sia la procura militare che il tribunale dei ministri scagionarono completamente Pinotti perché si stabilì che la ministra si imbarcò su un volo addestrativo già previsto da tempo e dunque non vi fu aggravio per l’erario, che anzì risparmiò qualche euro, non dovendo rimborsare il viaggio che comunque Pinotti avrebbe fatto da Roma a Genova con mezzi più comuni di un Falcon 50. La ministra si definì assai amareggiata per le accuse.

Adesso il maresciallo dell’Aeronautica che aveva “spifferato” i dettagli relativi a quello spostamento andrà a processo, il prossimo 23 maggio, e dovrà rispondere di “rivelazione di notizie di carattere riservato e aggravato” (articoli 91-93, 47 n. 2 del Codice penale militare di pace).

Redazione web

Redazione Web Infodifesa Portale indipendente di informazione su Difesa e Sicurezza La Redazione Web di INFODIFESA è composta da giornalisti, analisti e specialisti del comparto difesa e sicurezza. Dal 2013 Infodifesa.it offre notizie, approfondimenti e analisi geopolitiche aggiornate e indipendenti. Il portale non è una testata giornalistica registrata e non ha carattere periodico – come specificato nella sezione Chi siamo di Infodifesa – ma pubblica contenuti informativi e di analisi in base alla disponibilità e all’attualità dei temi trattati. 📍 Trasparenza Tutti gli articoli vengono realizzati con attenzione alla verifica delle fonti e al rispetto della verità dei fatti. Le opinioni e i commenti riflettono l’esperienza e la competenza dei nostri collaboratori.

Leave a Reply

error: ll Contenuto è protetto